IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELL'APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA
1. Educare, educarsi. La Relazione. La relazione Educativa
(Un breve video che aiuta a comprendere più in profondità il significato dell’Empatia...)
(video intervista)
La Relazione Educativa - prof. De Rosa
(presentazione sulla Relazione Educativa)
2. Gestione dei conflitti in classe. Dinamiche di Gruppo. Attività ludico-didattiche e relazione
Il Gioco-Attività delle 7 Parole
3. Le Emozioni. Noi siamo Emozioni. Attività ludico-didattiche con le emozioni
L'Intelligenza Emotiva di Goleman
(Breve testo di approfondimento sulla Intelligenza Emotiva di Goleman)
(Sito del Festival delle Emozioni che si svolge a Terracina - LT, contiene diversi approfondimenti sulle emozioni)
Gioco di conoscenza, animazione, relazionale, di alfabetizzazione emotiva
(presentazione sulle Emozioni del prof. De Rosa
4. Educare attraverso la relazione...
La dimensione emozionale insegnamento-apprendimento
(La dimensione emozionale insegnamento-apprendimento)
(La comunicazione emozionale è fondamentale affinché l’insegnante possa lasciare un segno efficace sul bambino)
5. Introduzione alla Mindfulness
(Sito dell'Associazione Italiana per la Mindfulness)
(Mindfulness: che cos’è e come può aiutarti)
(Sito di approfondimento sulla Mindfulness)
6. La ricerca ed il gioco. Come e perché apprendono i bambini
Emozioni sociali e non sociali (presentazione)
Gioco e Didattica (sito di approfondimento)
I sette principali neuro sistemi delle Emozioni di Jaak Panksepp
(Jaak Panksepp e le neuroscienze affettive)
(Riflessioni sull'educazione del prof. G. Musilli)
Modello di autocertificazione (in preparazione)
ATTENZIONE: questa pagina sarà consultabile fino al 12 ottobre 2018 compreso...