La statua equestre di Marco Aurelio. Corrisponde ad un unicum, in quanto la sola di tipo equestre di età imperiale in bronzo a giungerci integra. Essa venne realizzata tra 161 e 180 d.C. probabilmente in corrispondenza dei tributi riservatigli per le vittorie nelle campagne germaniche e sarmatiche nel 176 d.C. o immediatamente dopo la sua morte.

La sua originale collocazione non è del tutto sicura: alcuni studiosi pensavano fosse stata inizialmente eretta nel Foro e poi spostata, ma la maggioranza sembra attualmente d’accordo nel posizionarla fin dall’inizio in Laterano.

 

The equestrian statue of Marcus Aurelius. It is unique, as it is the only equestrian statue of the imperial age in bronze to have reached us intact. It was made between 161 and 180 AD, probably in correspondence with the tributes reserved for him for the victories in the Germanic and Sarmatian campaigns in 176 AD or immediately after his death. Its original location is not entirely certain: some scholars thought it was initially erected in the Forum and then moved, but the majority currently seem to agree on placing it in the Lateran from the beginning.