Insegnare Religione
Insegnare Religione nella scuola Secondaria di Primo Grado “IC M. Montessori” di Terracina, e…
Formazione e Didattica
Formazione degli animatori, educatori, docenti, dirigenti, genitori, ragazzi, giovani: della persona. Formazione a Distanza, Formazione in presenza, e…
Animazione
Clownerie, Bolle di Sapone, Teatro, Laboratorio teatrale, Sculture di Palloncini, Animazione, Eventi, e…
Articoli e spigolature terracinesi
Terracina, i terracinesi, il dialetto terracinese e non solo…
Visita il blog nel quale troverai tutti gli articoli relativi alla mia e nostra città, la città più bella del mondo!
Ci sono i testi delle poesie di alcuni poeti terracinesi che hanno scritto in vernacolo (in dialetto), e potrete tovare anche una sorta di dizionario dialettale dei termini che ormai non si usano o non si ascoltano più nel parlato quotidiano dei tempi moderni.
Troverete anche informazioni, racconti, interviste… tutto in divenire.
——————————-
Nuovo canale YouTube per la città più bella del mondo… non ci credete?
Venite a verificarlo, visitate TERRACINA…
Terracina è un comune italiano di 46 245 (circa) abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
La città è situata nell’agro pontino al bordo meridionale della pianura stessa, a sud del promontorio del Circeo, in prossimità della foce del fiume Amaseno, sulla costa tirrenica (golfo di Gaeta); la città si sviluppa da una propaggine del Monte Sant’Angelo, dove giace il centro storico, fino al lungomare Circe. La rupe di Pisco Montano segna nettamente il confine meridionale del centro abitato; a sud si apre la pianura di Fondi, a nord l’urbanizzazione digrada progressivamente verso la campagna aperta e i borghi rurali.
Nel territorio comunale scorre il fiume Portatore.
Taracina
Si nata pe da’ fueche a le cervella,
co tutte ‘sse bellezze annaturale
e ‘gnune che te guarda sa ch’avvale…
ch’avvale nu tesore!… Che si bella!….
(liberamente tratta dalla poesia di Gigi Nofi)
Terracina
Raccontiamo Terracina…
I terracinesi
Interviste con alcuni personaggi ed alcune persone, su Terracina, sui terracinesi…
Il dialetto terracinese
Per non perdere parte della nostra cultura…
La parole dimenticate
Parole che ormai non si utilizzano più nel nostro linguaggio, ma che rievocano situazioni ed esperienze storiche…
CASE STUDY
Il segreto del successo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
CAMERA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
MUSIC CENTER
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
MESSAGES
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
CHANNELS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
CASE STUDY
Il segreto del successo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
CAMERA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
MUSIC CENTER
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
MESSAGES
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
CHANNELS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
Testimonianze dei clienti
Non crederci sulla parola: ecco cosa dicono i nostri clienti:
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before,
John Doe
Company name
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before,
John Doe
Company name
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before,
John Doe
Company name
Unisciti a noi! Ci vorrà solo un minuto
La nostra squadra
Ci sono un numero di istruzioni da seguire al momento della ricarica di una cartuccia di inchiostro. Pertanto, ogni volta che l’inchiostro della stampante si esaurisce, è necessario seguire i passaggi seguenti per la ricarica della cartuccia a getto d’inchiostro.
Contatti
Con Internet che si diffonde come un incendio e raggiunge ogni parte della nostra vita quotidiana, sempre più traffico viene indirizzato ai siti Web in cerca di informazioni.