Detti e Proverbi terracinesi (prima parte)
Ha truatë la magnatòra vàscia… Ha trovato la mangiatoia bassa Non deve affannarsi troppo per le sue necessità avendo trovato,…
“Fai come se tutto dipendesse da te, sapendo che tutto dipende da Dio”
Ha truatë la magnatòra vàscia… Ha trovato la mangiatoia bassa Non deve affannarsi troppo per le sue necessità avendo trovato,…
Espressioni terracinesi da “Fregaténne” di Gianni Feliciani Terracinese Italiano ‘nte diéda – non devi ammediuse – invidiosi chije –…
‘Nte diéda[1] percupà de j’ammediuse[2], de chije[3] che te pàrlene derète e po denànte vònne fatte crede che tu si…
Che fricceche me sente pe le vene quande lu viente zoffia forte forte, se sénte che sbattene le porte e…
Vucìne Piazza Santa Tumutìlla ce steve ‘na porta trecent’anne fa, chi l’è ittàta abbàsce nen ze sa, ma c’ènne rumaste…
Gerava pe la chiesa da tre giorne, tutta sturdita e co ju core afflitte, e susperava come a n’acellitte guardènnese…
La Scola meja è chella de “Ju Buce[1]”. Ce venne j fije de “ju basse celle[2]”, alfabèteche[3], selvàteche, rebbelle, cu…
Adelaide Masci, infermiera specializzata nel fare iniezioni. È come a ‘na duttòra appatentata, ma nen t’abbussa mai, né t’attasta; te…
Le parole di: “Chi magna più lë mòrtëlë?” mòrtëlë – mirtilli lë murlë – more lë sciuscèllë? – carrube ‘ndo…
Chi magna più le mòrtele[1], le murle[2] e le sciuscèlle[3]? Ndo[4] stanne j pizzencànchere[5], le sorve[6] e le melèlle? Nen…