4. “La vìseta” di Gianni Feliciani
La vìseta di Gianni Feliciani ‘Na segnora cu ‘na criatùra ‘mbracce intrò dent’a ju studej d’ju duttore e disse: “S’è malate i’ ne le sacce, ma è sicche e malcresciute.…
Sito personale di Mimmo De Rosa da Terracina (LT)
La vìseta di Gianni Feliciani ‘Na segnora cu ‘na criatùra ‘mbracce intrò dent’a ju studej d’ju duttore e disse: “S’è malate i’ ne le sacce, ma è sicche e malcresciute.…
Lengua nosta di Gigi Nofi La lengua nosta è meìje e ce scummette, de tutte le parlate de ju munne, chè senz’i’ smucenènne an funne an funne se fa capì…
La puisìa di Gianni Feliciani Me so’ “nsunnàte Gigge[1], ju majéste, che me guardava fisse dent’a j’uecchie e suredènne me decéva: “Ohi Gianne! Che te si misse an cape, mó…
Taracina poesia di Gigi Nofi T’è fatte da bammàna la natura, sop’a nu líette piene de viole; t’è miss’antorne laghe, mare e sole e do muntagne vasce de statura. ’Ssu…